A partire dal 21 maggio 2019
Con la Legge 28 luglio 2016, n 154 (art.12), sono state stabilite le condizioni e le competenze necessarie per poter svolgere l’attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico o privato affidato a terzi.
Il successivo accordo Stato -Regioni del 22 febbraio 2018, ha definito lo standard professionale e il profilo formativo per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di manutentore del verde. L’accordo prevede un percorso formativo, seguito da esame finale, della durata di 180 ore (120 teoriche e 60 di attività pratiche), destinato a titolari di imprese (artigiane, agricole, industriale, cooperative regolarmente iscritte al registro imprese), preposti facenti parte dell’organico oltre che a coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde.
Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso e dal relativo esame:
Per permettere alle imprese del comparto di acquisire i requisiti previsti, Confartigianato Vicenza, tramite il Cesar (in partenariato con l’Istituto Agrario A. Parolini di Bassano del Grappa e l’Associazione Italiana Direttori e Tecnici pubblici giardini), AVVIERA’ A PARTIRE DAL 21 MAGGIO 2019 IL CORSO DI FORMAZIONE introdotto dalle nuove disposizioni legislative.
Per certi versi il nuovo requisito può essere visto come un ulteriore adempimento a carico dell’impresa; occorre tuttavia considerare il ruolo che esso assume, unitamente ad altre misure, nel regolamentare un settore particolarmente interessato dalla proliferazione di nuove imprese e da soggetti che esercitano abusivamente l’attività. In entrambe i casi ci si trova, troppo spesso, di fronte ad operatori privi di adeguate competenze, con effetti negativi per il comparto, sia in termini economici che professionali.
IL PERCORSO FORMATIVO, CHE CONTA AD OGGI UNA VENTINA DI PARTECIPANTI, PUÒ COSTITUIRE UN MOMENTO DI CRESCITA PROFESSIONALE ANCHE PER I SOGGETTI NON OBBLIGATI ALLA FREQUENZA.
Per ulteriori chiarimenti sul programma e le modalità di partecipazione potete contattare il funzionario di categoria: Massimo Meggiolaro – tel. 0444.392386 – e-mail: m.meggiolaro@confartigianatovicenza.it.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV