Si rinnovano anche per quest’anno gli incontri di aggiornamento per la categoria Pulisecco promossi da Confartigianato Vicenza. Un totale di cinque appuntamenti, suddivisi in “formazione in azienda” e “formazione in aula”.
Si parte lunedì 5 novembre con la visita guidata a Vicenza Pubblicità di Castelgomberto per seguire dimostrazioni di stampa su tessuto; seguirà, lunedì 12 novembre la seconda uscita con meta la Vicenza Mode di Cartigliano, azienda specializzata in confezione di maglieria.
“Quanto alla parte di formazione in aula – spiega Carla Lunardon, presidente provinciale della categoria Pulisecco Confartigianato – non poteva mancare l’attenzione verso un tema di estrema attualità come quello dell’aggregazione strutturata tra imprese per rafforzarsi e sviluppare nuovi servizi”. Proprio il primo incontro avrà come tema “Fare tutto da soli conviene ancora? Riflessioni su finalità e forme di collaborazione tra imprese” che sarà affrontato il 21 novembre al Centro Congressi Confartigianato di Via Fermi a Vicenza alle 20.30. Stessa sede e stessa ora per il successivo appuntamento (28 novembre) dedicato alla “Regolamentazione del settore: chiarimenti sulle ricadute nelle attività con l’entrata in vigore della Legge Regionale” illustrato da Adanella Peron della Direzione Industria e Artigianato della Regione.
Infine, il 5 dicembre, consueta trasferta alla Ditta S.B. Elettromeccanica (via Dell’Artigianato 1 a Sovizzo) per l’aggiornamento sulle tecniche di lavaggio a cura di Davide e Cristian Scalzotto, alle 20.30.
La partecipazione agli incontri è gratuita ma, per motivi organizzativi, è gradita l’adesione alla segreteria organizzativa di Confartigianato (tel. 0444 168305). A chi parteciperà ad almeno tre degli appuntamenti previsti, verrà consegnato un attestato di frequenza.