13/01/2011CONFARTIGIANATO VICENZA CRITICA LE MODALITA' DEL "CLICK DAY" INAIL DI IERI Confartigianato Vicenza condivide le critiche espresse da Rete Imprese Italia, l'organismo di rappresentanza nazionale dell'artigianato e del commercio, in occasione del "click day" di ieri relativo al bando Inail 2010 per aggiudicarsi i contributi per investimenti in materia di sicurezza sul lavoro: com'è noto, in una manciata di minuti sono andati esauriti i 60 milioni di risorse stanziate.«I 4,7 milioni assegnati al Veneto sono stati esauriti in soli 26 minuti e ciò ha fortemente penalizzato un grande numero di imprese vicentine. Le competizioni telematiche – ha osservato Giuseppe Sbalchiero Presidente di Confartigianato Vicenza – continuano a deludere gli imprenditori e sono una modalità inadeguata per accedere alle risorse pubbliche. Il diritto di accesso ai finanziamenti si trasforma in una gara legata alla pura casualità. Allora tanto varrebbe affidarsi a una lotteria "gratta e vinci"». Pur apprezzando la scelta che tende a diffondere in maniera più capillare la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, l'Associazione contesta la formula «che condiziona l'ottenimento delle risorse per via telematica e alla velocità con cui si pigia un tasto del computer, e che ha già dimostrato chiari limiti in numerose occasioni. Questa procedura appare, pertanto, inadeguata e va sostituita con modalità che consentano di eliminare le disparità di trattamento tra imprese. In questa occasione peraltro ci viene segnalato da alcuni associati ed Associazioni del sistema uno strano malfunzionamento della rete INAIL proprio nei primi minuti di avvio delle procedure ».
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV