Anap, l’Associazione dei Pensionati di Confartigianato, con Prefettura di Vicenza, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, rinnova l’attenzione sul tema della sicurezza dei cittadini e in particolare verso le persone anziane, bersaglio preferito di furti, truffe e raggiri.
È il secondo anno di attività all’insegna del “Facciamoci furbi”, e i partner che aderiscono alla campagna informativa sono molti: Prefettura, Provincia e Comune di Vicenza, Diocesi, Poste Italiane, Ordine dei Medici e le quattro Aziende ULSS.
Il tema “Occhio alle truffe” viene trattato in una serie di incontri pubblici, il prossimo dei quali è in programma mercoledì 25 maggio (ore 16) a Marostica nella sala multimediale dell’ex Opificio, in via IV Novembre, con il patrocinio del Comune.
All’appuntamento interverranno rappresentanti delle forze dell’ordine per offrire informazioni su furti e truffe con filmati, consigli utili e lasciando spazio alle domande.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV