In un recente incontro avuto con gli amministratori locali, il presidente del Mandamento di Asiago di Confartigianato Vicenza, Roberto Stella, assieme ai colleghi della Giunta mandamentale e ai Delegati comunali, aveva fatto presente ai rappresentanti comunali presenti che gli abusivi rappresentano una grave forma di concorrenza sleale.
Spesso, mancando di esperienza e formazione professionale, possono essere potenzialmente pericolosi per l’incolumità dei committenti e delle persone a loro vicine. Quest’ultimo aspetto, in particolare, riguarda coloro i quali, sprovvisti di “qualifica professionale”, provvedono a installare o modificare magari impianti elettrici o idraulici.
Per i motivi espressi, il Mandamento di Asiago della Confartigianato ha chiesto a tutti i Comuni di sostenere e partecipare alla lotta contro l’abusivismo che, oltre a mettere in cattiva luce le imprese del settore, sottrae commesse e arreca gravi danni all’economia intera. I settori maggiormente colpiti dal fenomeno sembrano essere: trasporto persone, servizi alla persona (acconciatori ed estetisti), decorazioni edili, manutenzione parchi e giardini, piccoli lavori edili e taglia boschi.
Gli abusivi, prosegue Stella, danneggiano anche le casse comunali e statali perché evadono ogni fiscalità; non rispettano le modalità di conferimento/smaltimento dei rifiuti generati; lavorano, generalmente, senza ausili di protezione individuale e, in genere, si avvalgono di altri lavoratori non regolari.
In risposta alla richiesta avanzata, i Comuni di Asiago e Roana hanno già discusso l’argomento nei rispettivi Consigli Comunali e, di conseguenza, provveduto a deliberare un’azione a sostegno della categoria, attraverso iniziative atte a impedire l’attività fraudolenta degli operatori sprovvisti di autorizzazioni, licenze e iscrizione alla Camera di Commercio e, a demandare alla Giunta Comunale l’assunzione di ogni iniziativa utile a contrastare e ostacolare il fenomeno dell’abusivismo.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV