2 luglio 2022
Una serata speciale per dare risalto a quelle imprese che si sono distinte per la loro pluriennale attività e fedeltà associativa, e che hanno raggiunto il traguardo dei 40 anni di lavoro in cammino con Confartigianato.
La serata si è tenuta venerdì 1° luglio scorso alla Fondazione CUOA di Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina, in occasione della consegna dei “Premi Fedeltà Associativa” del Mandamento Confartigianato di Vicenza.
“È un momento importante per far conoscere alla comunità la laboriosità delle imprese artigiane che hanno saputo, nel corso degli anni, creare ricchezza per il territorio in cui operano” ha evidenziato nel suo discorso Maurizio Facco. Il presidente del Mandamento ha poi sottolineato quanto sia complicato oggi fare impresa, con le criticità causate da una pandemia (si spera) alle spalle e da una situazione geopolitica tesa e in continua evoluzione.
“Da parte nostra attribuire una gratificazione per la Fedeltà – ha riassunto – è un atto che rende merito a un impegno di appartenenza associativa e non solo. Attraverso questa azione intendiamo richiamare i valori morali e civili che si fondano sul lavoro, sulla nostra cultura vicentina e veneta, e che danno significato alla persona nella sua integrità”.
“In modo analogo – ha proseguito -, elogiare il lavoro mettendo in risalto esperienze vissute significa pensare al lavoro futuro, al lavoro dei figli, dei nipoti, alla loro formazione basata sull’universo di valori racchiusi proprio nella parola lavoro”.
All’appuntamento erano presenti il presidente provinciale di Confartigianato Imprese Vicenza, Gianluca Cavion, e alcuni componenti della Giunta Esecutiva che hanno voluto evidenziare la tenacia nel superare le difficoltà di questi imprenditori premiati, innovando e adattandosi rapidamente alle nuove esigenze del mercato.
Alla presenza di numerosi sindaci nella Sala Congressi del CUOA, è intervenuto Carlo Dalla Pozza, sindaco di Altavilla, che si è detto orgoglioso di ospitare nel proprio Comune l’annuale manifestazione di Confartigianato, consapevole che anche l’amministrazione pubblica, nel fondamentale ruolo di governo del territorio, deve instaurare un dialogo costruttivo con il mondo economico quale autorevole interlocutore e prezioso partner. In apertura ha preso anche la parola il presidente della Provincia di Vicenza Francesco Rucco che ha voluto testimoniare con la sua presenza la vicinanza dell’Amministrazione provinciale ai premiati e alle loro famiglie.
A fine serata ha avuto luogo un momento conviviale, preparato dai ristoratori Confartigianato e allietato da un quartetto d’archi che ha interpretato per l’occasione brani di musica moderna.
Al termine della cerimonia un riconoscimento anche a tre Pensionati artigiani
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV