«Ci auguriamo che il decreto del Governo Monti possa davvero salvare l’Italia, ma forse non salverà i circa 2.300.000 anziani poveri che avranno grosse difficoltà a pagare l’Imu, perché, purtroppo, non prevede fasce di esenzione per reddito. Ma saranno in difficoltà soprattutto gli anziani vicini alla soglia di povertà. Il 30% delle pensioni di anzianità infatti non supera i 900 euro mensili e 4.750.000 pensionati percepiscono tra i 500 e i 750 euro».
Dati allarmanti, quelli citati da Gino Cogo, presidente Anap di Confartigianato Vicenza, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati che rappresenta 4800 pensionati nella sola provincia vicentina. Secondo Cogo, il 78% degli anziani italiani possiede l’abitazione in cui vive. Ciò implica che il problema del pagamento dell’Imu riguarderà una gran parte di loro. Preoccupa il dato dell’aumento del 13% delle vendite di nude proprietà: un brutto segnale che fotografa la difficile situazione che le famiglie italiane stanno vivendo.
Chiarisce Cogo: “Il Governo Monti, all’inizio del suo mandato aveva promesso “rigore, equità e crescita”. Al momento l’equità sembra escludere l’apparato burocratico dello Stato, gravando invece sulle tasche dei cittadini. L’Anap, con la forza degli oltre 230 mila pensionati rappresentati, è disponibile a trovare soluzioni che possano evitare l’appesantimento della situazione sociale degli anziani del nostro Paese, già insostenibile per molti versi”.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV