
Marostica: 81ª Festa della Ciliegia IGP
Conferenza stampa, istituzioni e associazioni unite per celebrare i 25 anni del marchio di qualità
Si è tenuta giovedì 15 maggio, nella suggestiva cornice della Sala Consiliare del Castello Inferiore di Marostica, la conferenza stampa ufficiale di presentazione dell’81ª edizione della Festa della Ciliegia di Marostica IGP, uno degli eventi più attesi della stagione primaverile nel Vicentino.
Ad aprire l’incontro è stato il sindaco di Marostica, Matteo Mozzo, affiancato per l’occasione dai sindaci dei Comuni di Colceresa, Enrico Costa, e di Pianezze, Luca Vendramin, a testimonianza di una forte sinergia territoriale. Durante l’incontro, i primi cittadini hanno illustrato i dettagli del programma che animerà l’area nei prossimi giorni, sottolineando l’importanza della collaborazione istituzionale nella promozione delle eccellenze locali.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche ai rappresentanti delle associazioni di categoria, presenti in sala a supporto dell’iniziativa: Davide Anastrelli, segretario del Raggruppamento Marostica per Confartigianato Imprese Vicenza, Marisa Lunardon, presidente del mandamento marosticense di Confcommercio Vicenza e Pietro Guderzo, presidente provinciale di Coldiretti Vicenza.
Al tavolo dei relatori erano inoltre presenti figure chiave dell’organizzazione: l’assessore al Turismo, Attività produttive ed Eventi, Ylenia Bianchin, il presidente del Consorzio di Tutela della Ciliegia di Marostica IGP, Giuseppe Zuech, e il presidente di Pro Marostica, Simone Bucco.
L’incontro ha ribadito il valore della Festa della Ciliegia non solo come evento culturale e turistico, ma come simbolo di cooperazione tra istituzioni, produttori e mondo associativo, tutti impegnati nella promozione e tutela di un prodotto che è emblema dell’identità locale: la Ciliegia di Marostica IGP.
Con la 55ª edizione della Festa della ciliegia Sandra di Pianezze, svoltasi dal 16 al 18 maggio, è stata ufficialmente inaugurata la stagione della Ciliegia di Marostica IGP. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Pianezze con il Comune, ha proposto concerti assieme all’inaugurazione della mostra della ciliegia e dell’artigianato nella sala polifunzionale, coinvolgendo anche le scuole locali.
Degustazioni, intrattenimenti, passeggiate, spettacoli dal vivo e una ricca mostra mercato saranno i protagonisti dell’81ª edizione della Festa della Ciliegia di Marostica IGP, in programma domenica 25 maggio a Marostica. A seguire, domenica 1 giugno a Colceresa si terrà la manifestazione “Ciliegia in Festa 2025”, con una giornata dedicata alla celebrazione del frutto tipico del territorio. In programma: escursioni, mercato di prodotti tipici e la 42ª mostra mercato con premiazione delle migliori ciliegie IGP. Le vie del centro ospiteranno espositori e produttori agricoli.
Il programma marosticense si concluderà lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, con la 7ª edizione della “Camminata delle Ciliegie e dei Piccoli Frutti”, un percorso tra le suggestive colline di Crosara e San Luca.
A rendere ancora più speciale questa 81ª edizione sarà, per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento con “La Pèca del Salbaneo”, un dolce tipico del territorio prodotto dai pasticcieri soci di Confartigianato Imprese Vicenza, che celebra tre eccellenze della Pedemontana vicentina: la Ciliegia di Marostica I.G.P., il Torcolato D.O.C. di Breganze e l’olio extravergine di oliva prodotto dalla Cooperativa Pedemontana del Grappa.

