Skip to main content







Salute e benessere a tutte le età. Anap e Centro Anziani Val Liona (Grancona) promuovono un incontro sul tema il 15 maggio

“Grazie al miglioramento della qualità della vita ed ai progressi della medicina l’età media della popolazione italiana è aumentata notevolmente nelle ultime decadi, passando dai 64 anni nel 1951 agli 83 anni nel 2023. Si stima inoltre che tra 20 anni le persone over 65 sfioreranno i 19 milioni mentre le persone con più di 80 anni supereranno i 6 milioni. Diventa fondamentale diffondere strategie che permettano un invecchiamento di successo della popolazione anziana, attraverso uno stile di vita che le renda funzionalmente attive, autonome e soddisfatte. L’obiettivo dell’incontro è di fornire informazioni pratiche facilmente fruibili per poter vivere nella migliore maniera possibile la fase più matura della vita.” Davide Miozzo, medico psicogeriatra, introduce così il tema dell’incontro organizzato da ANAP – l’Associazione degli Anziani e Pensionati di Confartigianato Persone Vicenza, con il patrocinio del Comune di Val Liona, in programma il 15 maggio alle ore 15.00 al Centro Anziani Val Liona (Grancona).
Aperto a tutti, l’incontro intende fornire i consigli utili per invecchiare bene. Dal “mangiare sano”, a una regolare attività fisica, alla sana vita sentimentale e sociale, agli interessi che portano a un accurato rispetto per il cervello: questi sono alcuni accorgimenti della vita d’ogni giorno che aiutano a stare bene a tutte le età.

Comunicato 74