IL MANDAMENTO CONFARTIGIANATO HA INCONTRATO LE AMMINISTRAZIONI LOCALI

Il Mandamento di Bassano di Confartigianato Vicenza ha incontrato nelle ultime settimane le amministrazioni locali della zona, prevalentemente sui temi “scottanti” dell’Imu e della Tares.
Nel corso degli incontri al centro è stata l’elaborazione flash realizzata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza relativa all’aliquota IMU sugli immobili. È stato sottolineato che l’aliquota applicata per gli immobili produttivi dei Comuni del Mandamento di Bassano sia maggiore di quella media applicata in provincia.
In queste condizioni di recessione e disoccupazione è stato chiesta con fermezza l’applicazione dell’aliquota base per quegli immobili produttivi che costituiscano bene strumentale e siano utilizzati direttamente dall’imprenditore stesso.
Inoltre, in queste occasione è stato chiesto agli amministratori stessi quale comportamento intendessero tenere nell’applicazione della Tares. Su quest’ultimo punto i Comuni non sono stati in grado di fornire al momento risposte, non avendo ancora indicazioni precise a livello nazionale.
Dal mese di novembre a oggi, sono stati effettuati incontri con i soci, per capire a fondo le esigenze delle aziende, e con i Sindaci dei comuni della zona, per presentare la nuova Giunta mandamentale e i Delegati Comunali, onde approfondire il contatto con il territorio.