Primo incontro online mercoledì 10 maggio per contribuire ad aumentare le capacità di inclusione sociale
Confartigianato Imprese Vicenza partecipa, assieme a partner europei provenienti da Italia, Spagna e Romania, a un progetto internazionale finanziato nell’ambito del Programma Erasmus Plus, con lo scopo di aumentare l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva nei luoghi pubblici.
A questo scopo, durante i prossimi tre anni di progetto, l’Associazione lavorerà assieme ai partner al fine di realizzare un percorso formativo rivolto a titolari e dipendenti di attività che prevedono il contatto con il pubblico, per permettere loro di acquisire nuove competenze e di adottare nel lungo periodo un approccio maggiormente inclusivo nel rapporto con la clientela affetta da disabilità intellettiva.
Per riuscire a fornire strumenti utili agli imprenditori è però necessario comprendere le loro esigenze. Per questo, il percorso formativo è stato pensato per essere co-creato, cioè sviluppato congiuntamente agli esercenti e basato sui bisogni emersi durante tre sessioni di confronto che saranno organizzate.
Il primo workshop è previsto per il 10 maggio dalle 16 alle 17 in modalità online e avrà lo scopo di fornire maggiori dettagli sul progetto e coinvolgere gli imprenditori come attori attivi del processo di inclusione.
Per partecipare al workshop clicca qui: Adesione Progetto MIND INCLUSION
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Cooperazione Internazionale-Area Strategia d’Impresa e Mercato ai seguenti recapiti:
Tel. 0444 168350 – email: g.anzolin@confartigianatovicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV