Workshop Economia Circolare

Dedicato a imprenditori coraggiosi
Lunedì 22 ottobre, dalle 18.30 alle 21.00, al Centro Congressi Confartigianato Vicenza

Cesar, in collaborazione con Terra Institute e Università di Padova, organizza il primo laboratorio di co-progettazione tra imprese verso l’economia del futuro.

La sostenibilità può essere un business? E’ vero che il mercato chiede e chiederà sempre di più prodotti sostenibili?
Ripensare il proprio modello di business in termini di economia circolare è una grande opportunità civile ed economica. L’economia circolare consente di allargare le opportunità di mercato considerando il prodotto nel suo intero ciclo di vita e trasformando in business il suo riutilizzo. L’economia circolare è uno degli obiettivi del Programma Horizon 2020 e sempre di più sarà incentivata dall’Unione Europea.
Ogni imprenditore che immagini la propria impresa nel futuro, deve immaginarla sostenibile e circolare.
Guidati da esperti qualificati e confrontandosi in gruppo con altri imprenditori si inizierà a proiettare l’impresa verso nuovi scenari nella produzione di beni e servizi perché la sostenibilità diventi un vantaggio competitivo.

ISCRIVITI!


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV