Villa Fabris Thiene: due giornate affollate per parlare di restauro

Thiene, Villa Fabris

Numerosi gli intervenuti alle due giornate a Villa Fabris, il 17 e 18 ottobre sul restauro, con convegni e incontri sul tema.
Che “valore economico” ha l’arte? Quale ritorno ha l’investimento di energie e fondi nella conservazione del patrimonio?

La consapevolezza che i giacimenti artistici rappresentano uno dei principali motori di attrattività del nostro Paese ma che, nel contempo, i margini di miglioramento sono evidenti, deve servire a stimolare una riflessione nel mondo accademico, imprenditoriale e politico, anche considerando le esperienze di chi gestisce il patrimonio e di opera nella sua conservazione, che richiede una formazione specializzata.
Tra gli altri esperti presenti, anche Fabrizio Panozzo, professore di Management all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Fabrizio Panozzo


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV