Mercoledì 26 settembre 2018 al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza. Scopri il programma completo e iscriviti!
TEMA DELL’INCONTRO: Impresa 4.0; innovazione; linguaggi controllati; valorizzazione del patrimonio intangibile; brevetti, incentivi e bandi.
A CHI SI RIVOLGE: titolari e/o dipendenti di imprese manifatturiere (metalmeccanica e affini, ICT, arredo, design, progettazione, installatori, serramenti) e della comunicazione.
DOVE: Centro Congressi Confartigianato Vicenza, Via Enrico Fermi 201, Vicenza
QUANDO: 26 settembre. Accreditamento dalle 13:30 | Prima sessione ore 14:00 | Seconda sessione 17:30
L’evento è gratuito per i soci di Confartigianato Vicenza e COM&TEC, mentre è prevista una quota di iscrizione di 50,00 + Iva per i non soci (questi ultimi potranno iscriversi utilizzando questo link iscrizione).
13:30
Registrazione e caffè di benvenuto
14:00
Alberto Costa – AD Technolab Communication e Vicepresidente COM&TEC
SALUTI E APERTURA LAVORI
14:15
Ilaria Gobbi – Redattore lessicografico ed autore dell’ITS e dell’ETS
PRESENTAZIONE DEI LINGUAGGI CONTROLLATI E DELL’ITS
15:00
Ilaria Gobbi – Redattore lessicografico ed autore dell’ITS e dell’ETS
SCRIVERE EFFICACEMENTE TESTI DESCRITTIVI, PRESCRITTIVI E MESSAGGI DI SICUREZZA
15:45
Pausa caffé
16:00
Tiziana Sicilia – Presidente COM&TEC
ESEMPI DI APPLICABILITÀ DELL’ITS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CHATBOT E VIDEO PROCEDURE
16:30
TALK
La parola a chi sta utilizzando, sperimentando e sviluppando l’ITS:
Renato Bergamin – BRETON
Andrea Bosi – IEMCA (Bucci Industries)
Mauro Maranzan e Stefano Nicolai – SALVAGNINI
Nicola Mastidoro – EULOTECH
Gianni Rimorini – NETCOM
17:00
Matteo Pisanu – Responsabile Digital Innovation Hub Vicenza
Pietro De Lotto – Direttore Generale di Confartigianato Vicenza
SALUTI E APERTURA SECONDA SESSIONE
17:20
Paolo Bulleri – Studio Tributario e Societario Deloitte
IL TESORO NASCOSTO DELLE IMPRESE: LA VALORIZZAZIONE DEL KNOW-HOW AZIENDALE
17:40
Silvia Borso – Studio Tributario e Societario Deloitte
LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL PATRIMONIO INTANGIBILE
18:00
Erika Faggion e Roberto Da Forno – Confartigianato Vicenza
CREDITO DI IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO IN CONCRETO: L’ESPERIENZA DI CONFARTIGIANATO VICENZA
18:20
Paolo Bulleri e Silvia Borso – Studio Tributario e Societario Deloitte
CASE STUDIES: SPUNTI OPERATIVI PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI BENEFICI FISCALI
18:40
Dibattito in sala, Conclusioni e Aperitivo di networking
Link di iscrizione per il Socio
Link di iscrizione per il Non Socio
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV