30 settembre 2021
La carenza di autisti in tutta Europa è ormai lampante e ha un impatto enorme sulle catene di approvvigionamento, sul commercio e sull’economia reale nel suo insieme.
Per il vicepresidente dell’Associazione Europea dei Trasportatori su Strada (UETR) e presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, è necessario un approccio generale per affrontare una serie di questioni critiche per rendere più attraente la professione in Europa. La grave crisi di autisti, che è purtroppo comune in quasi tutti i Paesi, ha origini lontane e una serie di cause da trattare a livello comunitario.
UETR, sull’argomento, ha recentemente segnalato e posto all’attenzione delle istituzione comunitarie, quanto segue:
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV