Thiene: sabato 25 ottobre convegno su “La scelta dell’Innovazione – storie fra Scuola e Impresa”
![Particolare della locandina del convegno Particolare della locandina del convegno](https://www.confartigianatovicenza.it/wp-content/uploads/2014/10/innov_small.jpg)
Promuovere la diffusione di buone pratiche e far emergere realtà produttive e tecnologiche che possano contribuire a stimolare il mondo produttivo e della formazione.
Sono questi gli obiettivi dell’interessante convegno organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Confartigianato (Mandamento di Thiene), CNA e Confindustria (Raggruppamento di Thiene) sabato 25 ottobre all’Auditorium Fonato con inizio alle 10 dal titolo “La scelta dell’innovazione – Storie tra Scuola e Impresa”.
All’evento parteciperanno rappresentanti di due aziende leader a livello internazionale nel settore dell’automazione ed innovazione tecnologica, Dino Micheletto della CEO Sisma S.p.A e Gastone Trecco, Presidente del Gruppo Euroimpianti Spa.
Parte importante del sistema di sviluppo del settore tecnologico è sicuramente la ricerca universitaria ed è per questo che sarà presente, con un prezioso contributo, il docente Cesare Stefanini, Responsabile dell’Area Creative Engineering Design Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore di Sant’Anna a Pisa.
A coordinare il dibattito sarà Giovanni Cattelan, Consigliere di Amministrazione di Veneto Sviluppo – CFO Sacme Group.
A conclusione dell’evento verranno premiati gli studenti dell’Istituto “G. Chilesotti” che ben hanno rappresentato “l’innovazione”, partecipando con un ottimo risultato ai recenti campionati mondiali di robotica.
Francesco Savona, Lorenzo Parise e Matteo Nardi, questi i nomi dei tre studenti del “G. Chilesotti”, si sono infatti classificati al secondo posto ai Campionati Mondiali RoboCupJR 2014 nella categoria “SuperTeam-RescueA”, disputatisi lo scorso luglio in Brasile.