Sempre ricco è il calendario dei corsi di formazione e aggiornamento proposto dal Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio, la scuola internazionale di restauro che ha sede in Villa Fabris, a Thiene.
Una realtà davvero unica che non a caso attira allievi da ogni parte del mondo, un vanto per il territorio che così dispone di una struttura capace di promuove la cultura della conservazione, del recupero e della valorizzazione dei beni culturali.
L’attività didattica è rivolta ad artigiani, architetti, tecnici e cultori dell’arte, e che la sua dimensione internazionale favorisce il dibattito sull’applicazione di tecniche d’intervento tradizionali, innovative e sperimentali. In allegato i corsi intensivi che la scuola avvierà nei prossimi mese di gennaio e febbraio.
Per informazioni e adesioni basta contattare la segreteria del Centro allo 0445 372329. Indicazioni sono disponibili anche nel sito villafabris.eu; e-mail centroeuropeo@villafabris.eu
Argomento |
Docente |
Periodo |
Iscrizioni entro il |
|
INTONACO E STUCCO |
||||
La tecnica del marmorino veneziano |
Giuseppe Trolese |
4-8 febbraio 2019 |
25 gennaio 2019 |
|
LEGNO |
||||
Come nasce una cornice |
Marco Ziviani |
14-18 gennaio 2019 |
4 gennaio 2019 |
|
Cimieri traforati e intagliati |
Marco Ziviani |
21-25 gennaio 2019 |
11 gennaio 2019 |
|
Il ‘700 veneziano: la riproduzione di un mobile di tradizione |
Giuliano Brollo |
4-8 febbraio 2019 |
25 gennaio 2019 |
|
PIETRA |
||||
I calchi per esterni |
Andrè Zehrfeld |
14-18 gennaio 2019 |
4 gennaio 2019 |
|
PITTURE MURALI |
||||
Le modanature ornate dipinte |
Umberta Trevelin |
14-18 gennaio 2019 |
4 gennaio 2019 |
|
L’affresco |
Umberta Trevelin |
21-25 gennaio 2019 |
11 gennaio 2019 |
|
TESSILE |
||||
Manufatti tridimensionali: |
Valentina Lombardo |
21-25 gennaio 2019 |
11 gennaio 2019 |
|
Il restauro del tappeto: |
Valentina Lombardo |
4-8 febbraio 2019 |
25 gennaio 2019 |
|
Ceramica |
||||
La ceramica e il suo restauro |
Maria Fortuna |
14-16 gennaio 2019 |
I corsi iniziano di Lunedì alle ore 9.00 e terminano, di norma, alle ore 18.00 di Venerdì
con lezioni il mattino (orario 9,00-13,00) e il pomeriggio (orario 14,00-18,00).
Informazioni: Fondazione Villa Fabris – Thiene tel. 0445/372329 – centroeuropeo@villafabris.eu
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV