Il Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza e Cesar in collaborazione con Comau, impresa leader di robotica e automazione appartenente al gruppo Stellantis, propone un corso di alta formazione professionale progettato per chiunque voglia entrare nel mondo della robotica industriale o che voglia approfondire e fortificare le proprie competenze professionali. Grazie a un innovativo approccio alla formazione, che unisce alle esercitazioni pratiche l’apprendimento teorico attraverso l’uso di robot educativi, simulazioni e strumenti multimediali, il corso getta le basi per ulteriori corsi di specializzazione futuri. Il modulo si conclude con un esame dopo il quale il partecipante potrà ottenere una certificazione COMAU in Uso e Programmazione di robotica industriale, riconosciuta a livello internazionale.
Obiettivi
Per il programma dettagliato visitate questo link.
Cosa ci si porta a casa alla fine del corso?
Requisiti
Fondamenti di matematica e informatica; familiarità con le principali unità di misura del Sistema Internazionale; competenze essenziali nell’uso del computer. E’ consigliato un computer portatile con Windows 7 o 10.
Materiali
Oltre a svolgere il corso in presenza, i partecipanti avranno accesso alla piattaforma COMAU Web Academy dove sarà possibile ottenere materiali per esercitazioni e video lezioni, e sulla quale si svolgerà la parte teorica di certificazione. I docenti DIH forniranno anche del materiale complementare per affrontare al meglio l’esame finale.
Luogo e date
Il corso si svolgerà in presenza presso il Learning Center del DIH Vicenza, in via Enrico Fermi 134 – 36100 Vicenza.
Costi
Il corso ha un costo complessivo di € 1.500,00 + IVA.
Rimborsi
Per le imprese iscritte a EBAV vi è la possibilità di ottenere rimborso di una parte del costo imponibile del corso (pari a € 384,00) da verificare al momento dell’iscrizione.
Per le imprese del settore edilizia iscritte a EDILCASSA VENETO vi è la possibilità di ottenere rimborso di una parte del costo imponibile del corso (pari a € 480,00) da verificare al momento dell’iscrizione.
Le pratiche EBAV/EDILCASSA vengono avviate e gestite da Cesar.
CHI E’ COMAU
Comau, azienda parte di Stellantis, è leader mondiale nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili. Con 50 anni di esperienza e una presenza globale, Comau supporta le aziende di tutte le dimensioni, in quasi tutti i settori, a sfruttare i vantaggi dell’automazione. Supportato da un impegno continuo nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie innovative e semplici da utilizzare, il suo portafoglio include prodotti e sistemi per la produzione di veicoli, con una forte presenza nell’e-Mobility, nonché soluzioni avanzate digitali e di robotica, per rispondere alle esigenze produttive di mercati in rapida crescita. L’offerta dell’azienda si estende anche alla gestione dei progetti (project management) e alla consulenza. Attraverso le attività di formazione organizzate dalla sua Academy, Comau si impegna a migliorare le conoscenze tecniche e gestionali necessarie per affrontare le sfide legate all’automazione e sfruttare le opportunità di un mercato in continua evoluzione. Con sede centrale a Torino, Comau dispone di un’organizzazione internazionale con 5 centri di innovazione, 5 hub digitali, 12 stabilimenti di produzione in 13 paesi e 3.700 dipendenti. Una rete globale di distributori e partner consente all’azienda di rispondere in modo rapido alle esigenze dei clienti, indipendentemente da dove si trovino nel mondo.
Info e contatti su iscrizioni e contributi
s.nicoli@confartigianatovicenza.it – 0444 168588
Info e contatti sui contenuti
l.meriga@confartigianatovicenza.it – 0444 168311
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV