Meccanici e Affini
La Categoria Meccanici e Affini di Confartigianato Vicenza comprende le imprese appartenenti al sistema Mobilità a cui sono associate oltre 800 imprese pari al 75,3% del totale delle aziende attive nel territorio vicentino (dati al 30/06/2012). Le aziende rappresentate svolgono una o più delle seguenti attività: meccanica e motoristica; elettrauto; gommista. La categoria Meccanici e affini è orientata a promuovere la crescita dell’impresa attraverso azioni di tutela, di rappresentanza sindacale, di formazione e valorizzazione delle competenze.
RAPPRESENTANZA SINDACALE
- promuovere e collaborare alla preparazione di provvedimenti legislativi e amministrativi concernenti il sistema dell’automotive;
- rappresentare le imprese associate nelle relazioni con i poteri politici e amministrativi locali (in particolare con Motorizzazione Civile, Provincia, organi di controllo, ecc.);
- rappresentare, nelle forme previste dalla legge, la categoria e le imprese associate nei procedimenti amministrativi e giudiziari.
CONSULENZA
- ottenere informazioni, consulenza ed assistenza sulle normative di settore e in particolare sulla Legge 122/92, New ber, ecc.;
- consulenze personalizzate su problematiche di settore;
- consulenza e assistenza nella fase di costruzione dei Centri di Revisione dei veicoli fino a 35 q.li;
- informazioni per accedere a eventuali contributi regionali, nazionali e comunitari riservati al settore;
- informazioni per usufruire di eventuali contributi per iniziative di formazione e aggiornamento tecnico professionale;
- erogazione servizi dedicati al settore messi a disposizione dal Consorzio Centro Servizi, direttamente o tramite condizioni vantaggiose stipulate con importanti partner locali, nazionali e internazionali;
- servizi erogati per il tramite del portale Riparabene.it (www.riparabene.it).
COMUNICAZIONE E PROMOZIONE
- convegni su normative e problematiche di settore;
- curare pubblicazioni, promuovere studi, rilevare dati sull’automotive;
- partecipazione a manifestazioni di settore;
- iniziative di promozione e di formazione nelle scuole;
- convegni su nuove opportunità commerciali per il settore.
FORMAZIONE
- organizzazione di serate di aggiornamento e approfondimento;
- seminari tecnici su nuovi prodotti per il settore;
- partecipazioni a corsi a tema e a corsi di qualificazione professionale.
- convegni su nuove opportunità commerciali per il settore.
INIZIATIVE
- E-commerce ricambi in collaborazione con Confartigianato Motori;
- Riparabene.it: il portale dell’autoriparatore (www.riparabene.it);
- Presentazione e raccolta adesioni “Marchio di qualità dell’Autoriparazione”.
CARICHE
CONSULTA PROVINCIALE MECCANICI E AFFINI
RAPPRESENTANTI MANDAMENTALI DI CATEGORIA
ARSIERO – /
ARZIGNANO-MONTECCHIO – Claudio Sergotti
ASIAGO – Roberto Stella
BARBARANO VICENTINO – Bruno Rotola
BASSANO DEL GRAPPA – Manuel Bernardi
LONIGO – Oscar Girardi
MALO – Roberto Massignani
MAROSTICA – Ruggero Cogo
NOVENTA VICENTINA – Claudio Ongaro
THIENE – Andrea Zorzetto
VALDAGNO – Gabriele Vigolo
VICENZA – Giacomo Dal Bosco
Presidente della Categoria Meccanici e Affini
PRESIDENTE PROVINCIALE DI CATEGORIA
Fabrizio Argenta
VICEPRESIDENTE PROVINCIALE DI CATEGORIA
/
CONTATTA IL RESPONSABILE “MECCANICI E AFFINI”
Maurizio Petris | tel. 0444.392432
Invia un’e-mail. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.