In occasione del lancio della terza edizione di Libero Accesso, l’iniziativa di Confartigianato Vicenza finalizzata alla realizzazione di prodotti innovativi secondo la filosofia del Design for All, sono stati premiati i progetti vincitori nati durante l’edizione 2011.
[widgetkit id=11]
La consegna dei riconoscimenti è avvenuta in Villa alle Scalette, sede di Trend Group, durante l’incontro “Attàccati alla rete” inserito nella Settimana dell’Artigianato: un titolo scelto non a caso, dato che l’ideazione dei prodotti avviene proprio attraverso una rete di persone, che, individuata una particolare esigenza, riunisce la capacità progettuale del designer, la conoscenza tecnica dell’imprenditore e i consigli di coloro che saranno poi gli utilizzatori.
Per il concorso 2011 è stato decretato vincitore il “Girosvita”, un ritrovato che facilita il gesto – per molti non facile – di svitare il tappo dalle bottiglie di plastica. Si è pensato di realizzare un tipo di bottiglia, tra l’altro con forme ergonomiche che ne facilitano la presa, sul cui fondo appare un taglio a croce che aderisce perfettamente al tappo di una seconda bottiglia dello stesso tipo.
Altre idee e prodotti sono stati segnalati con menzioni speciali. “Ufo”, il cavatappi che “imbriglia” perfettamente il tappo a corona e lo toglie in modo netto e preciso; il contagocce For All che, ispirandosi al principio del comando a scatto della biro, con piccole pressioni permette di avere l’esatto controllo della fuoriuscita del liquido; Adrian, il portarifiuti con sostegno che aiuta a chiudere e sostituire i sacchetti; “Ce la faccio”, sorta di gioco dell’oca in cui a ogni giocatore viene “assegnata” una disabilità con cui dovrà affrontare un’intera giornata.
A tutti questi nuovi ritrovati si può augurare il cammino compiuto dal primo progetto premiato da Libero Accesso, quella “Etichetta a lettura facilitata” pensata nel 2010 e che oggi può anche fregiarsi del Marchio di Qualità DfA, riconoscimento che Design for All Italia (l’ente impegnato a sostenere la realizzazione di prodotti che rispettino “la dignità e la diversità umana”) assegna per certificare e valorizzare scelte socialmente utili. E l’etichetta vicentina, già brevettata in Italia e presto a livello UE, verrà presto messa in produzione dalla ditta Trezeta di Cornedo Vicentino, mentre si appresta a essere uno dei due prodotti italiani che, con altri europei, saranno in esposizione in una mostra itinerante dedicata al Design for All.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV