Con l’attivazione di un SGSL (sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro) o, in misura alternativa, di un modello organizzativo 231 (MOGS 231), l’azienda è in grado di controllare agevolmente tutte le scadenze normative (dalla verifica delle macchine ed impianti alla formazione dei lavoratori, dalla consegna dei DPI alle scadenze delle visite mediche) e quindi risulta ragionevolmente protetta in caso di imprevisti.
La consulenza sul sistema di gestione della sicurezza e/o sui modelli organizzativi 231 prevede:
La consulenza sul sistema di gestione della sicurezza avviene tramite sopralluoghi ed incontri in azienda, integrata con attività in studio per la predisposizione delle procedure e dei documenti necessari all’implementazione dei sistemi e/o dei Modelli organizzativi 231. Una volta attivato il sistema di gestione della sicurezza o il MOGS, è possibile usufruire anche del servizio di audit periodico o di Incarico di Organismo di vigilanza 231. Entrambi i servizi accessori prevedono l’assistenza per la compilazione del Mod OT23, di modo da consentire all’azienda di ottenere, anno per anno, lo sconto INAIL sui contributi versati
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV