È passato poco più di un anno da quando l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione – che studia, elabora, approva le norme tecniche volontarie – ha pubblicato la UNI 11493, colmando un vuoto importante nel nostro Paese. La norma in questione si applica infatti alle piastrellature ceramiche a pavimento e a parete, interne ed esterne, installate principalmente con adesivi, ma anche con malta cementizia o altri sistemi.
La UNI 11493 ha introdotto dei concetti fondamentali per realizzare rivestimenti ceramici durevoli, regolati in ambito nazionale e utilizzabili sia a livello progettuale all’interno dei capitolati, sia a livello pratico (ad esempio sulla larghezza minima delle fughe, sulle prescrizioni relative ai giunti, sulla cura dei punti particolari, sulle caratteristiche minime dei supporti, sulla scelta dell’adesivo, ecc.).
Confartigianato Vicenza, con la collaborazione di MAPEI, organizza un incontro dedicato a progettisti e posatori per analizzare i punti principali della norma UNI 11493 e comprendere come questo linguaggio tecnico condiviso possa aiutare gli operatori del settore a lavorare meglio.
L’incontro tecnico si terrà mercoledi 29 ottobre al Centro Congressi di Confartigianato in via Enrico Fermi 201 a Vicenza, con il seguente programma:
Al termine dell’incontro, MAPEI è lieta di intrattenere i partecipanti con un buffet.
L’incontro è gratuito. Per partecipare alla serata è necessario iscriversi on-line entro il 25 ottobre
Per eventuali informazioni: Confartigianato Vicenza – Segreteria Area Mercato, tel. 0444 168305
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV