Skip to main content







SCF – Consorzio Fonografici

Riduzione sul pagamento dei compensi dei diritti discografici

Grazie alla Convenzione tra Confartigianato e SCF, le imprese associate possono usufruire di tariffe agevolate per la diffusione di musica registrata nei propri ambienti di lavoro. La Convenzione prevede una riduzione del 15% sui compensi spettanti ai produttori discografici, pari al 50% del totale dei diritti connessi (tale riduzione non si applica ai compensi destinati ad artisti, interpreti ed esecutori).

Cos’è SCF e perché è necessario il pagamento dei diritti connessi?

SCF gestisce in Italia la raccolta e la distribuzione dei compensi spettanti ad artisti e produttori discografici per la diffusione pubblica di musica registrata. I diritti connessi sono aggiuntivi rispetto a quelli del diritto d’autore, che vengono invece raccolti da SIAE.
Pertanto, chi utilizza musica d’ambiente deve corrispondere sia i compensi a SIAE per il diritto d’autore sia quelli a SCF per i diritti connessi.

A chi è rivolta la Convenzione?

Esercizi commerciali e artigiani (negozi, laboratori, ecc.), Acconciatori ed estetisti, Pubblici esercizi (bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, ecc.) Strutture ricettive (hotel, bed & breakfast, case vacanza, ecc.) Agriturismi, Centri fitness e palestre, Stabilimenti balneari, Automezzi (autobus, tour operator, NCC, taxi, ecc.).