Percorso di educazione finanziaria per le imprese.
Banca d’Italia, con la collaborazione di Confartigianato ha dato avvio a un progetto di educazione finanziaria per artigiani e piccoli imprenditori dal titolo: “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”. Abbiamo il piacere di invitarti a questo innovativo programma di formazione, totalmente gratuito, che mira ad accrescere la cultura finanziaria all’interno delle imprese, per favorire un migliore dialogo con banche e altri intermediari.
Sono previsti quattro percorsi formativi, con una prima parte a distanza online e una seconda parte in aula.
La prima parte include alcune videolezioni di circa 10 minuti ciascuna, esercitazioni e test di autovalutazione. Dal tuo smartphone o tablet, portai collegarti in qualunque momento della giornata, interrompendo e riprendendo le lezioni in base alla tua disponibilità, organizzando così il tuo tempo al meglio.
La seconda parte, in presenza, ti vedrà partecipe con altri colleghi imprenditori, per condividere esperienze, dubbi e approfondire i temi affrontati online, sotto la guida di formatori esperti, per superare con successo il test finale.
Lo scorso 29 settembre si è svolto in aula il primo dei 4 moduli formativi, al IV piano del palazzo di Confartigianato Imprese Vicenza. I partecipanti hanno potuto approfondire, con il supporto dei 3 formatori, il primo argomento trattato nelle videolezioni. Il confronto, in un clima socievole e rilassato, si è rivelato molto utile per tutti.
Il secondo incontro è fissato per il prossimo 27 ottobre 2022, sempre dalle 18.00 alle 20.00, sempre presso il Digital Innovation Hub a Vicenza in via Enrico Fermi, 134 (quarto piano).
Gli appuntamenti successivi sono calendarizzati per il 24 novembre 2022 e il 15 dicembre 2022.
Si ricorda che l’accesso al secondo modulo non è vincolato alla partecipazione in aula al primo incontro. È tuttavia raccomandabile effettuare prima le videolezioni online.
Una volta registrata l’iscrizione, riceverai una mail con tutte le indicazioni per recuperare il percorso già concluso.
Il programma di formazione è suddiviso nei quattro percorsi:
A completamento di ciascun percorso, con superamento del test finale, Banca d’Italia ti rilascerà l’attestato di partecipazione nominativo.
È necessario registrarsi al link: https://educazione-finanziaria-01.eventbrite.it
Riceverai successivamente le istruzioni per l’accesso alla Piattaforma di Formazione di Confartigianato, per avviare la prima parte online.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV