Skip to main content







Progetto Interreg Craft2Biodiversity

APPUNTAMENTO IN LINGUA INGLESE
Possibilità di intervenire in italiano, con traduzione simultanea a cura dei partner di progetto.


Un progetto che unisce artigianato, biodiversità e sostenibilità

Siamo lieti di invitarvi all’incontro virtuale degli stakeholder del progetto Interreg Craft2Biodiversity, che esplora le intersezioni tra artigianato, biodiversità e sviluppo sostenibile.
Il progetto si concentra su temi chiave quali: la Tutela della biodiversità e gestione sostenibile delle risorse; Miglioramento dei prodotti artigianali attraverso materiali e processi sostenibili, Modelli di business innovativi per il settore artigianale.


Obiettivi dell’incontro

L’incontro ha lo scopo di condividere esperienze e stimolare nuove sinergie tra imprese, artigiani, istituzioni, enti di ricerca e associazioni. In particolare, vogliamo:

  • Apprendere da iniziative già esistenti nel campo della biodiversità
  • Scoprire buone pratiche nel settore artigianale e ambientale
  • Creare collaborazioni strategiche per futuri sviluppi

La vostra esperienza e il vostro contributo saranno fondamentali per costruire insieme nuove opportunità.


Come partecipare

La partecipazione è gratuita.
Si chiede di confermare la propria partecipazione.
Il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti a seguito dell’adesione.


Perché partecipare

  • Condividere la vostra esperienza con altri attori chiave del settore.
  • Ottenere spunti innovativi su biodiversità e artigianato sostenibile.
  • Entrare in contatto con aziende, enti e istituzioni europee.
  • Creare reti di collaborazione concrete per il futuro.

PER INFORMAZIONI
Confartigianato Imprese Vicenza – Area Mercato
Gaia Anzolin – g.anzolin@confartigianatovicenza.it

L’evento si svolge nell’ambito del progetto Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 ITAT-27-013 Craft2Biodiversity, realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea.