Lunedì 27 e martedì 28 febbraio 2023
Fabbrica Saccardo – Schio (VI)
Contrà Progresso, 1 H
Due giorni dedicati all’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale nella fotografia e nella post-produzione delle immagini. Con Gianluca Catzeddu e Francesco Gravina, tra visioni, pratica, teorie, strumenti ed esperienze personali, verranno esplorate le opportunità offerte dall’IA per automatizzare e ottimizzare i processi di editing delle immagini. Un’occasione per comprendere e valutare come l’integrazione delle nuove tecnologie con il proprio lavoro può essere un fattore determinante per la propria attività d’impresa e per la propria professione.
Lunedì 27 febbraio 2023, ore 9.00 (workshop + shooting)
Il segreto del successo dei “Racconti di Matrimoni”
e le soluzioni per migliorare il workflow grazie alla tecnologia AI
con Francesco Gravina
Francesco Gravina, partendo dal proprio percorso professionale e dall’esperienza maturata in ambito di wedding e di ritratto, presenterà il suo stile e modo di gestire un servizio fotografico approfondendo, anche con una simulazione pratica e una parte di shooting l’intero workflow del suo lavoro.
Particolare attenzione verrà data a come, anche attraverso soluzioni AI, è riuscito ad ottimizzare i tempi dedicati in alcune fasi e di conseguenza a migliorare i risultati della sua attività anche in termini economici.
DETTAGLI PROGRAMMA
Martedì 28 febbraio 2023, ore 9.00 (workshop)
Le funzionalità di Photoshop che utilizzano l’intelligenza artificiale
per automatizzare e ottimizzare i processi di editing
con Gianluca Cazzeddu
Durante il corso si esploreranno le tecnologie nell’IA applicate alla fotografia e alla postproduzione. Le nuove opportunità di mascheratura dello sviluppo raw, software di terze parti in integrazione con Photoshop e le relative possibilità di ritocco, e servizi di sviluppo rapido per Lightroom. In tutti questi ambiti l’IA permette di rendere più produttiva e spesso più efficace la lavorazione dell’immagine.
Verrano esplorate non solo le procedure di IA fine a se stesse, ma come integrarle nel proprio flusso di correzione colore o di ritocco per finalizzare e personalizzare il proprio lavoro.
DETTAGLI PROGRAMMA
COSTI DI PARTECIPAZIONE
150 € iva esclusa: 2 giornate (compreso servizio catering per pausa pranzo)
130€ iva esclusa: 1 giornata (compreso servizio catering per pausa pranzo)
ISCRIZIONE GRATUITA PER ASSOCIATI a Confartigianato Imprese Vicenza o ANFM
Durante le pause fra le sessioni è previsto un servizio fast lunch a pagamento al costo di 20€.
Obbligo di iscrizione e di prenotazione entro il 22 febbraio 2023.
Per chi si ferma a soggiornare fra il 27 e 28 febbraio è a disposizione una struttura convenzionata
a meno di 5 minuti d’auto da Fabbrica Saccardo: SCHIO HOTEL tel. 0445.675611.
PER INFORMAZIONI: Segreteria Area Mercato
Tel. 0444.168323 | categorie@confartigianatovicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV