La sicurezza informatica è l’insieme di tutti i mezzi e di tutte le pratiche che vengono adottate per difendere i sistemi informatici, da attacchi sia interni che esterni, ma anche da incidenti come guasti, la rottura di un computer o semplicemente la perdita della password.
I mezzi per proteggersi sono gli antivirus, i firewall e una serie di programmi presenti in quasi tutti i computer. Le buone pratiche sono:
I possibili attacchi sono molteplici, ma i più frequenti sono i phishing e i malware.
Con phishing s’intende la pratica di inviare email fraudolente mascherate da siti conosciuti e con all’interno dei link o degli allegati o addirittura delle istruzioni per l’invio di denaro.
Per malware intendiamo dei programmi che si autoinstallano nel PC e si autoeseguono prendendone il controllo.
Per potersi proteggere, è molto importante tenere aggiornati i propri dispositivi perché ad ogni aggiornamento si trovano modo per evitare nuovi attacchi.
Per quanto riguarda le pratiche, è buona norma quando arriva una mail controllare l’indirizzo e-mail, quindi non solo la firma del mittente, e controllare se i siti hanno il certificato SSL e le informazioni che richiedono.
Per informazioni i riferimenti dell’Digital Innovation Hub di Confartigianato Vicenza sono:
e-mail: info@digitalinnovationhubvicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV