L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane comunica che, nell’ambito promozionale a sostegno della gioielleria italiana negli USA, intende organizzare la partecipazione collettiva di aziende italiane alla manifestazione fieristica “JIS – Jewelers International Showcase”, in programma a Miami Beach (Florida) presso il Convention Center dal 13 ottobre al 16 ottobre 2023.
JIS Miami è la seconda principale manifestazione fieristica di riferimento per la gioielleria per il mercato del Nord e Centro America, organizzata da Reed Exhibition US. Anche quest’anno, JIS sarà organizzata nel rinnovato centro fieristico di Miami Beach, dove sarà ospitata anche la manifestazione Centurion, uno dei più rilevanti workshop dell’area. Grazie a questa sinergia, gli espositori potranno beneficiare del flusso di visitatori generato dai due appuntamenti, aumentando le opportunità di business legate all’evento.
Nei primi undici mesi del 2022, secondo i dati del US Department of Commerce, si continua a registra una crescita delle importazioni USA di made in Italy in tutti i settori del comparto moda e accessori, con un tasso di crescita che sfiora il 14%.
In particolare, l’Italia è l’undicesimo Paese fornitore di gioielleria e bigiotteria, ma sale al secondo posto, dopo l’India, per quanto riguarda la gioielleria.
Nel 2022, le cinque maggiori voci dell’import statunitense, che è stato pari a 93,7 miliardi di euro, sono state rappresentate dai diamanti, 22,1 miliardi di euro, articoli di metalli preziosi o di metalli rivestiti di metalli preziosi, 15,7 miliardi di euro, platino greggio, 13,1 miliardi di euro, articoli di gioielleria e loro parti, di metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi, 12,5 miliardi di euro e oro greggio, 9,1 miliardi di euro.
Le principali tipologie di gioiello italiano importato, i cui valori, sommati, hanno costituito circa il 30% del totale delle importazioni, riguardano:
Nel complesso, quindi, nel 2022 si è riscontrata una lenta ma costante crescita del made in Italy, che rimane il più apprezzato dai buyer statunitensi, sempre alla ricerca di nuovi prodotti in linea con le attuali tendenze di mercato. L’export italiano, considerando tutti i codici doganali del settore, è stato pari a 2,57 miliardi di euro, in crescita del 2,4% rispetto al 2021.
Si raccomanda sempre di verificare con la compagnia aerea prescelta le modalità di imbarco prima di effettuare il viaggio.
In caso di restrizioni all’ingresso nel Paese, le aziende partecipanti saranno tenute a presidiare gli spazi assegnati con propri agenti/rappresentanti o personale locale appositamente reclutato.
L’Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l’iniziativa e di modificarne le modalità di attuazione a qualsiasi stadio di organizzazione.
Per informazioni aggiornate sulle modalità di ingresso negli USA, si inviata a consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale CLICCANDO QUI.
La scadenza per le adesioni è il 31 luglio 2023.
Cliccare qui per visualizzare tutte le informazioni e per iscriversi.
Restiamo a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti.
Vladi Riva – Head of the International Dept. Confartigianato Imprese Vicenza
Via E. Fermi n. 134, 36100 Vicenza – www.confartigianatovicenza.it
Tel. +39 0444 168316 / Cell. +39 3485157760 / Fax +39 0444 392497
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV