Oltre 30 partecipanti al corso di due giornate sulle tecniche del freddo applicate alla panificazione. Il corso ha affrontato i temi legati alla lievitazione controllata e ai prodotti precotti.
Piergiorgio Giorilli, esperto molto noto tra i fornai italiani, ha proposto la realizzazione di parecchi prodotti come il pane avvolto, il pane mantovano (pasta dura), il pane di grano duro, le baguette, i panini dolci (uvetta, cioccolato). Lo scopo è stato far comprendere la tecnologia del freddo applicata sia al tipo di prodotto che al suo peso, alla sua forma e agli ingredienti in esso contenuti, come ad esempio zucchero, cioccolato, uvetta, formaggio.
Sempre più frequentemente vengono impiegate le basse temperature per rallentare o bloccare l’attività fermentativa del lievito. La velocità di produzione, da parte del lievito, di anidride carbonica diviene praticamente nulla se inferiore ai 4° C. Utilizzando quindi le basse temperature diventa più semplice razionalizzare il ciclo produttivo perché questa tecnica comporta dei vantaggi notevoli:
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV