Turismo. Lo scorso anno il vicentino ha superano i 2milioni e 264mila presenze,il 25,3% ha scelto come meta il comprensorio dell’Altopiano di Asiago. Oltre 3mila le aziende impegnate ad accogliere i visitatori italiani ed esteri Scritto il 12 Agosto 2024.
La carenza di personale costa a Vicenza 278milioni di euro. Il conto più salato del Veneto. Cavion: “Nel vicentino la percentuale di aziende che mette in atto pratiche per attrarre e ricercare personale è la più alta del Veneto e della media Italia. Ma non basta: servono politiche concrete, incisive e lungimiranti” Scritto il 9 Agosto 2024.
Prosegue il progetto europeo Mind Inclusion che vede impegnata anche Vicenza e si rivolge alle attività che hanno contatti diretti con il pubblico. Cavion: “Esempio di buone pratiche sui temi dell’inclusione e della sostenibilità sociale” Scritto il 9 Agosto 2024.
Nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.Ri). Nel vicentino coinvolte circa 7mila imprese artigiane. Confartigianato pronta ad accompagnarle e assisterle nel passaggio Scritto il 6 Agosto 2024.
USA: incoming di Buyers Food Beverage & Wine (8-10 ottobre 2024). Partecipazione con il sostegno della CCIAA grazie al Progetto trasversale “Oltre i Confini” Scritto il 6 Agosto 2024.