Illustrando i risultati del programma di sviluppo rurale della Regione del periodo 2007-2013 il presidente del GAL Terra Berica, Carlo Alberto Formaggio, ha evidenziato come il metodo “bottom-up”, ossia la richiesta dal basso concertata con gli operatori economici, ha consentito di usare interamente i fondi disponibili.
Importante il ruolo delle categorie economiche, tra cui Confartigianato Vicenza partner privato della società cooperativa, nell’individuare nella cosiddetta misura 312 gli interventi per la creazione e lo sviluppo di microimprese nell’artigianato (29 interventi).
L’assessore regionale Elena Donazzan ha elogiato il metodo. L’esperienza del GAL va mantenuta per rafforzare turisticamente l’identità dell’Area Berica hanno concordato gli assessori regionali Marino Finozzi e Roberto Ciambetti cui si sono associati i consiglieri Stefano Fracasso e Nicola Finco.
L’onorevole Federico Ginato ha evidenziato come il rapporto tra GAL e IPA sarà fondamentale per creare una governance forte e avere più risorse.
“Abbiamo creato la cabina di regia, adesso vogliamo continuare a progettare con nuove risorse per valorizzare il territorio”: questo l’appello lanciato alla conclusione dell’incontro dal presidente del GAL Terra Berica Carlo Alberto Formaggio agli amministratori regionali intervenuti al convegno a Villa Barbarigo a Noventa Vicentina.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV