Cambio al vertice dell’Associazione Villa Fabris. Dopo sette anni di presidenza, Christian Malinverni passa il testimone ad Andrea Piovan, presidente mandamentale di Confartigianato Imprese di Thiene e titolare dell’azienda artigiana For Horses srl che produce linee d’abbigliamento per cavalieri e amazzoni.
Per sostenere le moltissime aziende in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, alcune Amministrazioni comunali del Bassanese hanno istituito una procedura di distribuzione di fondi. Tenendo conto del periodo di chiusura e del calo di fatturato, Romano d’Ezzelino, Cassola e Mussolente hanno destinato ingenti somme di denaro (200 mila Romano, 185 Cassola e 150 Mussolente) a fondo perduto alle aziende, per sostenere l’economia e l’occupazione del territorio.
La sollecitazione di Christian Voltolina, delegato Comunale di Confartigianato Imprese Vicenza, relativa all’individuazione di strumenti utili a sedare gli effetti economici sulle aziende derivanti dall’emergenza epidemiologica nel periodo di lockdown 2020 ha portato esiti positivi nel Comune di Arcugnano.
Il Mandamento di Barbarano Vicentino, su proposta del vicepresidente Ivano Carli, ha espresso la volontà di aiutare l’Ospedale di Noventa Vicentina “Pietro Milani” coinvolto in queste settimane nella gestione dell’emergenza sanitaria COVID-19.
La Giunta del Mandamento di Malo di Confartigianato Imprese Vicenza ha voluto cogliere l’appello divulgato dall’ente Ipab Muzan di Malo, donando 1000 euro per le protezioni indispensabili in questo periodo.
“Ri-partiamo dalle nostre bellezze”. L’Amministrazione comunale di Marostica, Confcommercio, Confartigianato e Associazione Pro Marostica rilanciano la città con un evento speciale il prossimo venerdì 31 luglio. Nel rispetto delle norme di sicurezza, negozi aperti ed animazioni serali riaccenderanno infatti la vita del centro storico, a partire dalle bellezze monumentali.
Cultura e artigianato, un binomio imprescindibile che si esprime nel progetto “Shopping d’Arte”, il Bookshop del Museo Civico di Bassano, dedicato alla valorizzazione e all’acquisto della manifattura artigianale del territorio.
L’istanza di Confartigianato Imprese Vicenza di individuare strumenti utili a mitigare gli effetti economici sulle aziende, derivanti dall’emergenza epidemiologica nel periodo di lockdown 2020, non è rimasta inascoltata nel Comune di Vicenza.
In questo periodo di emergenza Coronavirus, Confartigianato Imprese Vicenza – oltre all’impegno nei confronti dei propri associati – sta operando con diverse iniziative anche a livello sociale. Proprio in questi giorni, i dirigenti del Mandamento di Vicenza con il presidente Maurizio Facco hanno deciso di collaborare con la Caritas Diocesana Vicentina per offrire un sostegno alle azioni di tutela delle persone maggiormente fragili.
Si è tenuto lunedì 17 febbraio scorso, nella sede Confartigianato di Bassano del Grappa per l’Area Nord Est (Mandamenti di Bassano, Marostica e Asiago), l’incontro con le aziende interessate ad approfondire i contenuti dei prossimi bandi per l’erogazione di contributi.