Al via su radio e social la prima campagna istituzionale del Sistema Confartigianato Imprese Veneto
8 giugno 2022
“Con Voi. Per costruire il futuro assieme. Al lavoro. Con Voi”. È questo lo slogan scelto dal sistema di Confartigianato Imprese Veneto per la prima campagna di brand realizzata a livello regionale che, dai prossimi giorni e sino a fine anno, passerà inizialmente sui social della organizzazione e sulle principali radio regionali e locali.
Perché necessaria ad accedere al consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili e possibile ambito di business per 6mila500 imprese artigiane venete
29 aprile 2021
“Oggi sperimentiamo. Nel senso che affrontiamo un tema molto tecnico guardandolo però come un mattone di una casa in costruzione”. Queste le parole con cui il Direttore Sergio Maset, sabato 24 aprile scorso all’M9-museo del 900 a Mestre, ha aperto i lavori del Webinar sulle Comunità Energetiche organizzato da Confartigianato Imprese Veneto.
La sostenibilità energetica sarà al centro di un webinar, previsto per sabato 24 aprile dalle 10 alle 12
21 aprile 2021
La sostenibilità energetica sarà al centro di un webinar, previsto per sabato 24 aprile dalle 10 alle 12, sul tema “Comunità energetiche – La tecnologia che favorirà la transizione verso produzione/consumi più sostenibili”.
Guiderà l’associazione sino a gennaio 2023 a chiusura naturale del mandato
20 novembre 2020
“Confartigianato Imprese Veneto raccoglie con forza le sfide che abbiamo di fronte che possiamo riassumere così: traghettare l’economia al di fuori della crisi, sostenere gli investimenti e rilanciare i consumi interni”.
“Siate responsabili come siete stati fino ad ora. Non possiamo permetterci nessun lockdown e nessuna chiusura, neanche parziale o temporanea, delle nostre attività: abbiate buonsenso e siate severi nell’applicazione delle regole”.
Diaria per ricoveri, rimborsi per visite, analisi Covid, tamponi e mascherine
27 gennaio 2022
Confartigianato e le altre Parti Sociali costituenti il fondo artigiano regionale di sanità integrativa Sani In Veneto, nell’accordo del 20 gennaio 2022 hanno prorogato gli interventi straordinari di assistenza legati al Covid, in scadenza al 31 dicembre 2021, fino al perdurare dello stato di emergenza, ossia fino al 31 marzo 2022.
Ospite d’eccezione il Ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi
27 aprile 2021
“La piccola impresa veneta scende in campo perché ritiene fondamentale vincere questa sfida: inserire all’interno delle nostre imprese giovani tecnici specializzati, come quelli formati dagli ITS, per favorire l’innovazione”. Ad affermalo venerdì 23 aprile scorso al seminario on line “Il futuro degli ITS nell’impresa come investire le risorse europee per i giovani e la formazione” il Presidente di Confartigianato Imprese Veneto Roberto Boschetto.
Gli impiantisti sono una delle colonne portanti della struttura categoriale nazionale e rappresentano oltre 125mila imprese artigiane
3 dicembre 2020
Il presidente nazionale di Confartigianato Termoidraulici, il vicentino Dario Dalla Costa, è stato eletto dai presidenti di Confartigianato Antennisti Elettronici, Flavio Romanello, di Confartigianato Bruciatoristi Manutentori, Giacomo De Nicolo Volpe, e di Confartigianato Elettricisti, Davide Andrea Macchi, alla carica di presidente di Federazione Nazionale Impianti.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto cosiddetto “ristori”, contenente ulteriori misure la tutelare della salute e per sostenere i settori produttivi colpiti dall’emergenza covid. “Francamente? Siamo molto preoccupati”. Ad affermarlo Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Imprese Veneto.
Il periodo della pandemia COVID-19 è stata una vera e propria tempesta perfetta. Secondo le primissime stime, le percentuali di lavoratori interessati alle sospensioni COVID-19, sul totale degli iscritti all’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto (Ebav) sono altissime: si è passati dal 60% di lavoratori a marzo al 75% di aprile (circa 100mila lavoratori su 130mila mediamente presenti nell’anno).