L’appuntamento è per sabato 13 novembre, dalle ore 12
12 novembre 2021
La prima stagione di Linea Verde Start si chiude sabato 13 novembre su RaiUno con la puntata dedicata alla Puglia, dove le imprese di Confartigianato sono protagoniste del recupero di tradizioni produttive locali in chiave innovativa e sostenibile.
Un convegno in diretta online il 15 giugno su Youtube e Facebook
3 giugno 2021
Il prossimo 15 giugno alle ore 16.30, in diretta su YouTube e Facebook, si svolgerà il convegno “Privacy a misura di micro e piccola impresa, le linee guida di Confartigianato”, per la presentazione delle Linee guida sulla privacy di Confartigianato.
Da qualche giorno circola una bozza del cosiddetto Decreto Maggio (o “Decreto Rilancio”) che se confermata prevederebbe un intervento che cambierà in maniera sensibile il meccanismo di funzionamento di ecobonus e sismabonus. In questo periodo di ripartenza delle attività, è importante un impulso deciso per rilanciare i consumi e far ripartire con slancio la filiera delle costruzioni, già segnata pesantemente dagli ultimi anni di crisi e alle prese adesso con la difficile contingenza determinata dalla pandemia.
Anche quest’anno Confartigianato Imprese e Artigiancassa scendono in campo per sostenere la ricerca scientifica e la campagna di raccolta fondi della Fondazione Telethon. Una collaborazione che continua ormai da parecchi anni e che ha permesso a tutto il Sistema Confartigianato di contribuire a finanziare la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.
Da destra, Giorgio Merletti e Pietro Francesco De Lotto
“Europa, ricomincia dalle piccole imprese”. È l’appello lanciato oggi da Confartigianato e dal CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) durante l’audizione pubblica ‘Migliorare l’efficacia delle politiche dell’Ue a favore delle Pmi”, svoltasi a Roma.
Per la prima volta e in esclusiva con Confartigianato, Rai 1 dedica uno dei suoi programmi di punta alle piccole imprese che fanno grande il nostro Paese
8 ottobre 2021
Il 9 ottobre, alle ore 12, su Rai 1 debutta ‘Linea Verde Start’ e per quattro settimane, ogni sabato, accompagnerà i telespettatori nelle aziende a valore artigiano, li guiderà nei luoghi dove gli imprenditori creano benessere economico e coesione sociale, racconterà le loro storie e l’impegno di Confartigianato al loro fianco.
Richiesta proroga dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni per i soggetti per i quali sono elaborati gli ISA
10 giugno 2021
Confartigianato Imprese, Cna e Casartigiani hanno scritto una lettera congiunta al Ministero dell’Economia e delle Finanze, e all’Agenzia delle Entrate chiedendo la possibilità per i soggetti ISA – per i quali sono approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale – di effettuare i versamenti delle imposte sui redditi e Irap entro il 20 luglio 2021, in luogo del termine ordinario del 30 giugno, ed entro il 20 agosto 2021 con la maggiorazione dello 0,40% in luogo del 30 luglio.
Confartigianato e ANCoS, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, mettono a disposizione delle strutture ospedaliere italiane, impegnate in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti da coronavirus, 20 Ventilatori Polmonari Pressometrici. I primi sei respiratori saranno consegnati entro il fine settimana in Lombardia.
Rappresentanti di Confartigianato hanno incontrato i vertici tecnici del Ministero dello Sviluppo economico e di ENEA per affrontare il tema degli ecobonus sul mantenimento dei quali circolano voci contrastanti.ai lavori. Ha partecipato in modo attivo anche il presidente nazionale termoidraulici Dario Dalla Costa, che è andato a Roma da Vicenza per portare all’attenzione del Mise le proposte delle varie categorie.
Negli Stati Uniti tutti pazzi per panettoni e dolci natalizi made in Italy: tra settembre 2016 ed agosto 2017 le nostre esportazioni negli Usa di questi prodotti valgono 31,6 milioni di euro e sono aumentate del 31,4%.