Effetti delle nuove tecnologie sul neurosviluppo di bambini e ragazzi. Incontro con la prof.ssa Daniela Lucangeli
Centro Congressi Confartigianato Vicenza
Sala dei Fondatori – Via E. Fermi, 201 – Vicenza
La tecnologia è ormai divenuta parte integrante della vita quotidiana. Le reti social rendono possibile lo scambio e l’accesso a informazioni personali; i nuovi strumenti di comunicazione (smartphone, tablet, ecc.) sono ormai entrati nelle scuole. Ma quali effetti producono sul neurosviluppo di bambini e ragazzi? La ricerca scientifica si sta interrogando in merito e non tutti gli esperti sono concordi sulla prevalenza dei benefici rispetto ai costi in termini di modificazioni delle reti neurali dei nostri ragazzi. Ansia, disturbi del sonno, ridotta attenzione sono solo alcuni degli effetti collaterali che i genitori e l’intera comunità educante sono chiamati a prevenire e affrontare. La prof.ssa Daniela Lucangeli parlerà dei possibili rischi che interessano le generazioni dei nativi digitali e dei modi per prevenire eventuali problematiche correlate all’eccessivo utilizzo delle nuove tecnologie.
Per adesioni scrivere a: s.fontana@confartigianatovicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV