
Mobilità internazionale
Assumere lavoratori qualificati grazie al progetto THAMM Plus Data promosso da Veneto Lavoro e dai Centri per l’Impiego
La Camera di Commercio di Vicenza promuove il progetto Thamm Plus promosso da Veneto Lavoro e dai Centri per l’Impiego, finanziato dall’Unione Europea e gestito dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). Il progetto promuove la mobilità della forza lavoro qualificata tra i Paesi del Nord Africa e l’Italia per affrontare le carenze di manodopera, garantendo la protezione dei lavoratori lungo tutto il ciclo migratorio.
Il progetto si concentra su profili professionali quali:
- Tecnico della gestione e manutenzione di macchine e impianti
- Operatore macchine a controllo numerico
- Saldatore
- Installatore e manutentore elettrico ed elettronico
- Operatore di carpenteria metallica
L’arrivo dei lavoratori in Italia sarà previsto nei primi mesi del 2026.
Il progetto offre l’opportunità ad alcune aziende del territorio di soddisfare i fabbisogni occupazionali attraverso l’assunzione di professionisti qualificati e di esplorare il potenziale del Nord Africa come mercato del lavoro ed economico.
Per esplorare le opportunità offerte consultare la pagina informativa mobilità internazionale del sito di Veneto Lavoro e compilare il modulo di richiesta informazioni, possibilmente entro il 20 maggio per approfondire gli step e le opportunità disponibili.