Un evento a Milano Marittima, l’1 e 2 ottobre, che è stato opportunità per esplorare i concetti di identità e leadership, acquisendo al contempo competenze cruciali per il successo aziendale
Sabrina Pozza, la Presidente del Movimento Donne Impresa di Vicenza, ha commentato l’importanza del tema trattato: “Abbiamo riflettuto sull’essenza del nostro Movimento, un argomento complesso che affrontiamo da tempo nel nostro territorio vicentino. Ci siamo interrogate su ciò che possiamo offrire, sulle reali esigenze delle imprese e su cosa chiediamo alle nostre socie.”
Un tema che lascia aperte molte domande, ma che stimola una riflessione costante sul nostro operato e sulla direzione che il Movimento potrà prendere in futuro.
L’evento non si è limitato alla teoria, ma ha offerto un approccio pratico attraverso attività creative di gruppo incentrate sulla “leadership sinergica”. Questo concetto sottolinea l’importanza della collaborazione, dell’empatia e della valorizzazione delle competenze all’interno del gruppo di lavoro.
Una formazione che ha mirato allo sviluppo delle competenze necessarie per essere guide forti e flessibili per i team e le imprese.
Non solo formazione, ma anche condivisione di esperienze e networking: queste due giornate sono state l’occasione per creare nuove connessioni, importanti possibilità per lo sviluppo futuro delle imprese e per l’accesso a nuove opportunità di business.
È importante riconoscere i punti di forza e di unione del Movimento Donne Impresa, che ci permette di avere un confronto attivo con imprenditrici di altre regioni che condividono spesso le stesse difficoltà, ma anche le stesse soddisfazioni.
Presto il Movimento Donne Impresa di Vicenza condividerà le informazioni di valore raccolte in questa occasione con tutte le socie. Seguici sui nostri canali social per restare aggiornata!
Per concludere, un ringraziamento a tutte le partecipanti: anche quest’anno il Meeting Nazionale è stato un successo, a dimostrazione del potenziale e della forza dell’impresa femminile.
Come Movimento, siamo pronte a guidare le nostre aziende e a creare sinergie che porteranno a risultati ancora più significativi nel futuro.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV