II 29 febbraio nella sede mandamentale di Malo di Confartigianato Vicenza si è svolto il primo incontro informativo gratuito per l’anno 2016 rivolto alle aziende che producono e vendono alimenti sfusi e preincartati del settore alimentare.
La normativa di riferimento è poco chiara rispetto agli obblighi per questa tipologia di prodotti, che sono quelli venduti dalle pasticcerie, pizzerie da asporto, gelaterie, panifici e gastronomie. Infatti sembra che i cartelli unici siano poco adatti a segnalare gli ingredienti allergenici di ogni prodotto e a breve il Ministero dello Sviluppo Economico si pronuncerà in merito.
Si è ritenuto opportuno informare le ditte prima dell’entrata in vigore di qualche decreto, affinché abbiano tutto il tempo per adeguarsi, sia per le etichette degli alimenti, sia per la messa a disposizione al pubblico degli ingredienti di ogni singolo prodotto.
È stato spiegato ai presenti come comportarsi e quali sono le modalità più opportune per indicare gli allergeni in caso di prodotti sfusi o preincartati. Ad esempio nel caso di pizzerie d’asporto le tabelle con l’indicazione dei contenuti di ogni singola pizza non sono sufficienti a spiegarne i contenuti ed è necessario prevedere un ricettario più completo.
Chi non ha potuto partecipare all’incontro ma fosse interessato a ricevere informazioni in merito può contattare la segreteria del Mandamento di Malo di Confartigianato allo 0445 068854 oppure all’indirizzo email malo@confartigianatovicenza.it.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV