Skip to main content







La Sostenibilità nell’Autotrasporto Merci

Impara ad affrontare le richieste ESG da parte di Banche e Clienti

La sostenibilità non è più solo una scelta etica, ma un requisito imprescindibile per la competitività delle imprese. Le PMI dell’autotrasporto, parte essenziale della filiera logistica, devono prepararsi a rispondere alle crescenti richieste di sostenibilità provenienti dai clienti, dalle banche e dal mercato stesso.

Per le piccole e medie imprese, l’obbligo di adeguamento nasce principalmente dai rapporti di filiera e con gli istituti di credito. L’obbligo tuttavia può diventare un vantaggio competitivo da valorizzare, per entrare in una nicchia o in una filiera in cui non era possibile entrare prima perché mancavano gli strumenti di comunicazione che invece un bilancio di sostenibilità può dare. E ancora, per consolidare un rapporto con un cliente precedentemente già acquisito.

Allo stesso tempo, è noto che tra i driver in grado di rendere appetibile l’implementazione dei bilanci di sostenibilità spicca la possibilità di ottenere più facilmente accesso al credito, ai fondi PNRR, ma è anche noto che gli Istituti di Credito devono dimostrare a loro volta di investire (e quindi concedere finanziamenti) in progetti (e quindi in aziende) sostenibili da punto di vista ambientale, sociale e di gestione.

Il laboratorio per essere efficace sarà riservato ad un gruppo ristretto di imprese.
Quindi non perdere l’occasione e iscriviti.

Cosa porterai a casa:

  1. le regole per la rendicontazione E.S.G. (di sostenibilità);
  2. obblighi normativi e di filiera (imposti dai clienti del vettore); 
  3. la sostenibilità come strategia aziendale e competitiva;  
  4. analisi di questionari banca/fornitori/clienti in ambito sostenibilità per il settore del trasporto merci; 
  5. case history (esempi concreti di autotrasportatori in consulenza). 

RELATORE
DOTT. ANDREA ONORI

Sustainability Manager e Dottore Commercialista. Co-founder di SOSTENIBILITALIA Società Benefit. Guida le aziende nell’adozione di Strategie ESG per Attrarre Investimenti e Generare Valore. (LinkedIn)

Al termine del laboratorio sarà offerto un gustoso aperitivo.

L’evento rientra tra le azioni promosse da Confartigianato Imprese Vicenza – realizzate con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza – a supporto della sostenibilità delle piccole e medie imprese.

Sponsor dell’evento: ACI Vicenza
che fornisce servizi di agenzia pratiche auto per gli autotrasportatori.
Scopri la convenzione con Confartigianato!


PER INFORMAZIONI
Confartigianato Imprese Vicenza
Marco Tirozzi – tel. 0444.168432
e-mail m.tirozzi@confartigianatovicenza.it