La serenità imprenditoriale si costruisce nel tempo. E per farlo servono impegno, costanza e flessibilità.
Una delle prime nozioni che l’economia aziendale insegna è, infatti, che il concetto stesso di azienda racchiude in sé la presenza dell’elemento rischio, strettamente legato a quello di incertezza. Fare impresa, dunque, non è facile, soprattutto di questi tempi, considerato il contesto storico-economico delicato e mutevole, dove gestire un’azienda implica mettere in conto infinite variabili: insuccessi, errori, tentativi a vuoto, difficoltà imprevedibili di varia natura. Nonostante questo, però, resta fermo il fatto che l’improvvisazione non paga e la passione non basta. A fare la differenza, oggi sempre più, è acquisire quella maggiore consapevolezza che porta l’imprenditore ad avere una visione d’insieme di ciò che incide sull’andamento economico della propria azienda, piccola o grande che sia, e della complessità degli eventi che la coinvolgono.
L’imprenditore deve dimostrare di credere nella propria azienda, investendo e creando valore con le risorse finanziare adeguate. Deve inoltre monitorare la redditività, i costi e i ricavi, la liquidità e il capitale circolante, il rapporto clienti-fornitori, i rischi operativi finanziari. Non tralasciando il credito, attività di fondamentale importanza. È in questo modo che si costruisce un sana gestione d’impresa, che permette anche di raggiungere i traguardi prefissati.
L’Area Gestione d’Impresa di Confartigianato Vicenza analizza insieme all’imprenditore lo stato attuale dell’azienda e gli obiettivi da raggiungere per poi strutturare un piano operativo, accompagnando così l’azienda in tutte le fasi del processo, dall’analisi di mercato e degli obiettivi fino all’analisi economica / patrimoniale / finanziaria e alla gestione dei rapporti con gli istituti di credito, garantendo inoltre consulenza continuativa a 360° nell’implementazione di una sana gestione d’impresa.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV