Confartigianato Vicenza ha aderito per la città di Vicenza, in accordo con l’amministrazione comunale, alla realizzazione della Notte Verde, iniziativa nel segno della sostenibilità, che mette in connessione città e quartieri dell’area metropolitana tra Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Il tema che è stato proposto è quello della mobilità sostenibile, in coerenza con il percorso tracciato con l’iniziativa Futuro Elettrizzante dello scorso novembre.
La Notte Verde del Nordest è in programma il 5 maggio 2012.
Per la prima volta un’area così vasta si mobilita attorno ad una delle principali leve di sviluppo economico e sociale, evidenziando quanto la Green Valley del Nordest sia un luogo ad alta concentrazione di esperienze all’avanguardia in tema di sostenibilità, un laboratorio diffuso sul fronte imprenditoriale, culturale e istituzionale.
Ideato da Nordesteuropa.it e promosso insieme a Sette Green, con la media partnership di Radio 24 e Ansa, il progetto è proposto nell’ambito della V edizione del Festival delle Città Impresa (2/6 maggio).
Nell’Anno Internazionale dell’Energia Sostenibile, proclamato dalle Nazioni Unite, la Notte Verde sarà luogo di confronto – tra cittadini, istituzioni e imprese – sui progetti realizzati e sulle nuove prospettive della green economy così come della green society. Molte le città che si accenderanno di verde, contemporaneamente: nelle piazze, nelle imprese, nei luoghi culturali del Nordest, sono attese 200.000 persone, per dare vita alla più grande manifestazione europea nel suo genere. Dibattiti e workshop, presentazione di progetti e prodotti, performance artistiche ed esposizioni, degustazioni di prodotti biologici o a km 0, laboratori per adulti e bambini, animeranno le città del Nordest, per esplorare le migliori esperienze sostenibili: tecnologie pulite ed energie alternative, mobilità e gestione dei rifiuti, bio-architettura e design, smart city, agricoltura, paesaggio, formazione. Ma saranno aperti anche gli esercizi commerciali e gli spazi culturali, che si coloreranno di verde per un’intera notte.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV