
La logistica al centro dell’attenzione
Un convegno a Verona, un progetto di digitalizzazione della Regione Veneto e un bando da 157 milioni di euro del Ministero dei Trasporti
“La logistica non è un settore, ma è tutto ciò che ci circonda, è trasversale ai settori. E se migliorano la logistica e i trasporti, migliora l’economia e il benessere collettivo”. Queste le parole con cui la vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti, ha aperto il convegno sulla digitalizzazione della logistica, tenutosi lo scorso 4 settembre a Verona.
Dopo aver siglato un importante protocollo di collaborazione con le più importanti associazioni datoriali del Veneto, tra cui Confartigianato, la Regione ha raccolto intorno a sé una pluralità di portatori di interessi, come gli interporti (in Veneto ce ne sono quattro, Verona, Padova, Rovigo e Portogruaro), ma anche la società CAV che gestisce le concessioni delle reti autostradali venete e si è fatta coordinatrice di una iniziativa importante per sviluppare una nuova governance integrata della mobilità delle merci che transitano per la regione.
Durante il convegno in Fiera a Verona la Regione Veneto, con il supporto di Ernst & Young, ha presentato un progetto – realizzato in sinergia con Confartigianato Imprese Veneto, Confindustria Verona e Confcommercio (e sempre più associazioni stanno manifestando l’interesse ad aderire). Il progetto punta a realizzare una piattaforma logistica veneta che auspichiamo servirà a tutti i soggetti della filiera logistica, affinché lo scambio digitale delle informazioni relative al transito delle merci migliori le condizioni generali di lavoro degli autisti e dei trasportatori, con una riduzione dei lunghi tempi di attesa a cui oggi sono esposte le piccole e medie imprese di autotrasporto, all’insegna dell’efficienza organizzativa e della semplificazione dei rapporti con committenti e pubblica amministrazione.
Ricordiamo inoltre che il Ministero dei Trasporti ha pubblicato il bando “Login Business”, stanziando circa 157 milioni di euro; entro le ore 10 di mercoledì 17 settembre 2025 le imprese di trasporto e logistica possono presentare le domande per la partecipazione alla misura attraverso la Piattaforma informatica raggiungibile tramite il link https://www.ramspa.it/login-business.