La Fiera di Monaco di Baviera chiama il Centro Europeo di Villa Fabris

Sono arrivati di persona a Thiene, in Villa Fabris, il Capo dipartimento della Camera del Lavoro di Monaco Wolfgang Losche e la sua Vice Angela Bock, per invitare Il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio ad essere presente alla prossima Fiera Internazionale dell’Artigianato che si terrà a Monaco di Baviera dal 7 al 13 marzo.

I tanti giudizi positivi che molti allievi tedeschi che hanno frequentato in questi anni i corsi di formazione a Thiene, hanno fatto sì che i due autorevoli funzionari della Camera del lavoro si siano sentiti in obbligo di raggiungere il Centro Europeo per invitarlo a presentare la propria attività didattica a quella che è una delle mostre internazionali più frequentate – oltre 150 mila visitatori ed oltre 1000 espositori – e in cui vengono presentati i diversi mestieri artigiani.
É stata una visita che ha sorpreso gli stessi funzionari tedeschi che, oltre a familiarizzare con i 15 allievi che stanno frequentando in queste settimane il Corso di conservazione del patrimonio architettonico – tra i quali ci sono 11 restauratori della Germania – sono stati favorevolmente colpiti dalla bellezza e dal fascino del complesso di Villa Fabris.


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV