Confartigianato Vicenza organizza 4 incontri per accompagnare le imprese verso la comprensione delle disposizioni dettate dalla nuova normativa.
Con l’entrata in vigore del REGOLAMENTO UE PRIVACY detto GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati) si stabiliscono nuove modalità per una maggiore tutela nel trattamento dei dati personali. La novità riguarda tutte le imprese e va intesa come un’opportunità di garanzia per le stesse aziende e per tutti i soggetti con cui quotidianamente hanno rapporti.
Ad oggi, però, manca il decreto legislativo necessario per eliminare conflitti con altre norme ed evitare dubbi interpretativi. Il decreto, infatti, deve chiarire e coordinare gli obblighi per le imprese, semplificare gli adempimenti a misura di micro e piccole imprese secondo il principio europeo ‘Pensare innanzitutto al piccolo’, sospendere per 6 mesi le pesanti sanzioni previste per la mancata osservanza del Regolamento.
E sono queste anche le richieste già formulate da Confartigianato e sulle quali mantiene alta l’attenzione.
Confartigianato Vicenza ha organizzato 4 incontri per accompagnare le imprese verso la comprensione delle disposizioni dettate da tale nuova normativa; verranno per questo presentati i seguenti argomenti:
Per ogni ulteriore informazione gli Uffici Punto Impresa presso le sedi sede di Confartigianato Vicenza, sono a disposizione.
Gli incontri sono riservati ai soci di Confartigianato Vicenza.
Per motivi di carattere organizzativo è necessaria la registrazione. È possibile scegliere la data e il luogo più vicini alle proprie esigenze.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV