L’AUTONOMIA dell’imprenditore nella RETE DI IMPRESA:
i vantaggi e le strategie per crescere e competere insieme.
Vicenza, giovedì 16 novembre 2023, ore 18
Digital Innovation Hub – Confartigianato Imprese Vicenza
Via Enrico Fermi, 134 (4° piano – sala Mars)
Lo strumento del “contratto di rete” è una leva utile a rafforzare la cooperazione tra le mPMI e favorirne la capacità competitiva e il posizionamento strategico in un mercato sempre più globalizzato. Con il contratto di rete, le aziende preservano la propria identità e peculiarità aziendale.
ore 18.00
Saluti introduttivi
Perché il numero delle reti è aumentato in Italia e in Veneto? I vantaggi di costituirsi in rete
Anna Moretti, Professoressa associata in Management al dipartimento di management dell’Università Cà Foscari di Venezia, Fondatrice dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti di Impresa
Interazioni in rete e commesse nel settore privato e pubblico
Rocco Demitri, Avvocato esperto nei contratti di rete
Esperienze
Le testimonianze degli imprenditori in rete:
Reti contratto, reti soggetto, ATI (RTI) e consorzi: come scegliere lo strumento più idoneo
Veronica Cogo, Referente Reti di Impresa – Confartigianato Imprese Vicenza
I relatori rispondono alle domande
Seguirà aperitivo
PARTECIPAZIONE GRATUITA con registrazione obbligatoria
INFO POINT
tel. 0444.168379
e-mail: aggregazioni@confartigianatovicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV