04 maggio 2020
Al fine di sensibilizzare ulteriormente le imprese sul tema della sicurezza di chi opera in azienda durante l’emergenza Covid-19, che è la precondizione essenziale per poter svolgere la propria attività, Confartigianato ha predisposto:
che consentano di assimilare in modo rapido e intuitivo – ma completo – i contenuti del Protocollo “anti-contagio” del 14 marzo 2020, così come aggiornato il 24 aprile e recepito dal DPCM 26 aprile 2020.
24 aprile 2020
Il 24/04/2020 è stato emesso il nuovo protocollo condiviso della parti sociali di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Il nuovo protocollo apporta alcune modifiche al precedente e integra le buone pratiche che già le imprese stanno attuando.
In sintesi alcuni dei punti salienti che vengono approfonditi nei documenti allegati.
Il Servizio Sicurezza – YourSafety è disponibile per ogni chiarimento si renda necessario compilando il form a fondo pagina e per l’assistenza e consulenza necessarie per la compilazione della modulistica per la riapertura.
In allegato il documento complessivo delle regole da mettere in atto in azienda con evidenziate in bianco le novità e il documento con le sole novità introdotte il 24 aprile.
Vedi documento complessivo
Vedi documento con le sole novità introdotte il 24 aprile
Vedi le peculiarità per il settore trasporto e logistica
14 marzo 2020
È stato sottoscritto ed è in vigore il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” da Governo e Parti Sociali.
Con il Protocollo che Confartigianato ha firmato gli artigiani e le micro e piccole imprese confermano, rafforzandolo ulteriormente, l’impegno ad assicurare, anche in questa emergenza, la sicurezza e la salute dei lavoratori e degli imprenditori, consentendo la prosecuzione dell’attività produttiva.
Il Protocollo riconosce il ruolo e le peculiarità degli artigiani e delle micro e piccole imprese responsabilmente impegnati a fronteggiare l’emergenza sanitaria
PER CONSULTARE E SCARICARE IL PROTOCOLLO CLICCA QUI
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV