Skip to main content







Il tour dell’uncinetto a Vicenza

I “superpoteri” del crochet raccontati dal giovane artigiano vicentino Andrea Padovan. Un “filo” che unisce territori e generazioni

È arrivato anche a Vicenza, mercoledì 14 maggio, il tour dell’uncinetto del progetto “Valorosa” di Andrea Padovan, giovane imprenditore del Vicentino.
Classe 1994, di Cassola, da un anno Andrea ha iniziato a lavorare nella sartoria della madre, dopo precedenti esperienze in altre aziende, ma sempre nel settore moda. Dallo scorso ottobre ha iniziato a proporre corsi di uncinetto, dopo essersi appassionato a questa tecnica, non solo per i risultati prodotti, ma anche per alcuni “superpoteri” tipici del crochet.

“L’uncinetto penso abbia tre superpoteri: porta benessere mentre lo si fa per staccare dalla frenesia di tutti i giorni; dà molto spazio alla manualità e alla creatività; unisce diverse generazioni”. Questo spiega il successo di questa giovane attività, diventata di respiro nazionale quando due mesi fa ha allargato il raggio d’azione con un tour in camper in diverse città dello stivale.
Un’idea “un po’ pazza”, un viaggio dal Nord al Sud che ha unito una parte di workshop (con la realizzazione di una borsetta) e una più legata al volontariato all’interno delle scuole. “Lo scopo è quello di avvicinare le persone all’uncinetto, perché pensiamo che questa manualità possa portare molti benefici, a partire dai più piccoli”.

L’attività del progetto Valorosa non è passata inosservata, sono molti infatti ad aver condiviso la sua storia, dai giornali al web. Forte l’attività anche sui social, con un profilo Instagram che conta più di 10k follower (https://www.instagram.com/progettovalorosa/) .
Andrea è socio Confartigianato Vicenza e partecipa agli incontri di matching per giovani imprenditori soci, oltre ad essere iscritto alla Scuola di Politica ed Economia 2025/2026 dell’associazione. “Sono molto felice di frequentare Confartigianato Vicenza con diverse iniziative rivolte ai giovani”.