Il Prefetto Melchiorre Fallica ha incontrato in questi giorni i rappresentanti delle categorie per discutere dell’aumento di atti criminosi che vedono coinvolto il settore orafo.
Erano presenti Franco Pozzebon, presidente degli orafi di Confartigianato, Giuseppe Corrado presidente orafi di Confindustria, Florio Dal Zovo, presidente orafi di Apindustria e Arduino Zappaterra, presidente orafi Cna, oltre al Questore Angelo Sanna, al Colonnello Giovanni Sarno (comandante provinciale dei Carabinieri di Vicenza), al Colonnello Antonio Morelli (comandate della Guardia di Finanza di Vicenza), al Capo della Squadra Mobile Michele Marchese e ad altri funzionari.
Fondamentale per la sicurezza è la prevenzione, ma anche l’attenzione da parte degli orafi stessi, ai quali è stato raccomandato una sorta di “decalogo”, che il presidente Pozzebon ha esteso a tutti i colleghi di Confartigianato Vicenza:
È risultato molto interessante sapere che, come si sta predisponendo per le farmacie in accordo con Federfarma, potrà essere fatto un collegamento diretto con le forze di polizia in caso di allarme. Appena la procedura sarà testata, la tecnologia sarà messa a disposizione e potrà accelerare i tempi di intervento.
Alla fine dell’incontro Prefetto e forze dell’ordine hanno ribadito il proprio impegno in merito, chiedendo però la collaborazione degli associati sia in termini di segnalazioni che di accorgimenti atti a prevenire eventi delittuosi.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV