Tra le numerose iniziative su cui ANAP Vicenza ha sempre investito, spicca la comunicazione con i soci.
Per l’Associazione Pensionati Artigiani, infatti, è necessario e fondamentale mantenere un dialogo continuo con gli iscritti e coltivare le relazioni. Per questo negli anni sono nati strumenti di informazione pensati e sviluppati con una grafica accattivante, realizzati ad hoc per i soci vicentini. A fare da collettore per le iniziative di ANAP c’è “Nòtate”, foglio informativo mensile molto apprezzato, come rilevato da una recente indagine, e poi c’è il Manuale dedicato a tutti i servizi e supporti offerti dagli Uffici Confartigianato.
È il pratico foglio informativo mensile che arriva ai soci Anap direttamente a casa. All’interno si possono trovare argomenti di attualità, l’agenda delle attività con il calendario delle iniziative e uno spazio tutto per i soci, dove essi possono contribuire con racconti, foto, commenti, proposte, pensieri e poesie. “Nòtate” è il foglio mensile nato per condividere informazioni utili, proposte di attività da fare insieme e uno spazio dedicato.
Ogni numero è anche online:
https://www.confartigianatovicenza.it/wp-content/uploads/2023/03/notate-anap-2023-aprile.pdf
Sempre direttamente a casa dei soci è stata spedita la nuova edizione del Manuale Anap Vicenza, valida fino al 2024. Nell’Editoriale, il presidente Severino Pellizzari spiega: “Si tratta di una pubblicazione che presenta tante opportunità e agevolazioni, frutto di un’accurata selezione e verifica realizzata insieme ad alcuni nostri soci per migliorare le proposte. Come sempre, raccomandiamo agli iscritti di leggerlo con attenzione e cercare le principali novità. Ce la stiamo mettendo tutta per migliorare l’offerta, e lo possiamo fare grazie alle vostre idee e ai vostri suggerimenti. Con 7.000 soci nella nostra provincia, pensiamo di riuscire a contrattare con più forza nuove convenzioni e rispondere meglio alle richieste e ai bisogni. Non solo. Nuove opportunità e aggiornamenti delle tariffe e degli sconti saranno segnalati nel foglio ‘Nòtate’. Infine, un consiglio: usate le nostre convenzioni e i nostri servizi; più usate la tessera, più risparmiate!”.I soci Anap sono anche invitati a farsi sentire: “C’è ancora tanto da fare; vi chiediamo di aiutarci a crescere, per dare concretezza alla solidarietà e dare valore allo stare insieme, semplicemente perché insieme la vita è più facile, più divertente e più conveniente”.
La pubblicazione contiene tutto quello che c’è da sapere per utilizzare opportunità, convenienze e risparmi che offre l’ANAP.
I capitoli del Manuale
Il manuale si può scaricare anche da questo link:
https://www.confartigianatovicenza.it/wp-content/uploads/2023/04/ANAP-manuale-2023-2024-web.pdf
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV