Vicenza – giovedì 15 novembre 2018, ore 9.00
Sala delle Fraglie, Centro Congressi Confartigianato – Via Enrico Fermi, 201
Dal 2016 gli Appalti Verdi (Green Public Procurement – GPP) sono obbligatori: le pubbliche amministrazioni devono scegliere di acquistare beni e servizi tenendo conto del loro impatto ambientale e sociale nel corso dell’intero ciclo di vita (produzione, utilizzo e smaltimento), integrando i criteri ambientali in tutte le fasi del processo.
Le imprese che vogliono lavorare con il Sistema Pubblico dovranno pertanto disporre di prodotti, servizi e organizzazioni che rispettino i Criteri Ambientali Minimi stabiliti e conformarsi alle prescrizioni previste. In quest’ottica la Regione del Veneto ha ideato e messo in opera il Piano d’Azione Triennale per l’attuazione del GPP (2016-2018), un’importante strategia in materia di sviluppo sostenibile.
Molte sono quindi le opportunità per le imprese di tutte le dimensioni. Alcune esperienze “vincenti” verranno illustrate nel corso dei lavori per fornire attraverso esempi concreti le opportunità dei GPP. Tra le attività di comunicazione spicca il Premio Compraverde Veneto promosso dalla Regione, con la collaborazione di Unioncamere Veneto, di Confartigianato Imprese Veneto e di altre associazioni di categoria con l’intento di promuovere nuovi approcci all’acquisto pubblico sostenibile.
9.00 – 9.30
Registrazione partecipanti e apertura lavori
12.30
Dibattito e conclusione dei lavori
È necessaria la registrazione per la partecipazione al link: https://gli-acquistiverdi.eventbrite.it
Per informazioni: Confartigianato Vicenza – Ufficio Ambiente
0444.168488 – 168361 – 168473 | ambiente@confartigianatovicenza.it
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV